Definizione di assenza di barriere

Accessibile significa che un edificio, uno spazio pubblico, un'applicazione digitale o un prodotto sono progettati per essere accessibili e utilizzabili da persone con abilità ed esigenze diverse.

Definizione di assenza di barriere

 


Indice dei contenuti


Senza barriere Definizione generale

Torna al sommario

Accessibilità significa in generale che l'accesso a qualcosa (ad esempio un edificio, un mezzo di trasporto o anche a determinati contenuti in televisione, su pagine internet, ecc. senza ostacoli e restrizioni per tutti. Una barriera può essere, ad esempio, un ostacolo politico o legale (ad esempio una barriera doganale).

L'aggettivo privo di barriere può riferirsi anche a edifici, mezzi di trasporto o altre strutture. In questo contesto, senza barriere significa che le strutture citate non presentano ostacoli e sono quindi accessibili e/o utilizzabili da tutte le persone allo stesso modoaccessibili e/o utilizzabili da tutte le persone, comprese quelle con disabilità. Un esempio di accessibilità è l'ingresso facilitato in un mezzo di trasporto, dove non è necessario superare alcun gradino. L'ingresso è reso privo di barriere, ad esempio tramite una rampa o porte a livello.

Un'altra grande e importante area che può essere resa accessibile è quella dei media, come ad esempio contenuti in televisione o sui siti web in generale, oppure contenuti specifici come Video (video didattici, video musicali, podcast, ecc.).

L'accessibilità gioca un ruolo sempre più importante anche nei media.


Definizione di accessibilità nel settore dei media

Torna al sommario

Nel campo dei media digitali e analogici, si considera accessibile ciò che può essere colto senza limitazioni dalle persone con disabilità. Può trattarsi, ad esempio, di un video su Internet o di una serie o di un film in televisione che sia accessibile alle persone con problemi di udito tramite sottotitoli o linguaggio dei segni oppure un testo digitale reso accessibile alle persone con disabilità visive attraverso una funzione di lettura ad alta voce, come nel caso di e-mail, documenti Word e siti web.

Per la funzione funzione di lettura ad alta voce si possono utilizzare molti dispositivi (compresi computer portatili e telefoni cellulari) e le pagine Internet possono essere lette ad alta voce con Google. Al di fuori dei media digitali (ad esempio nella carta stampata), il Braille o il Braille per rendere i contenuti accessibili alle persone con problemi di vista.


Definizione accessibile per i video

Torna al sommario

Un modo per rendere accessibili i video è la creazione di sottotitoli. creazione di sottotitoli per le persone con problemi di udito. Video accessibili di questo tipo sono già presenti in molti settori. Le emittenti pubbliche (ARD, ZDF ecc.) offrono versioni sottotitolate per i notiziari, i film e le serie. In altri ambiti, come le università, l'accesso senza barriere al materiale didattico è l'accesso al materiale didattico è addirittura addirittura obbligatorio. I video didattici (ad esempio delle lezioni) devono quindi essere sottotitolati per garantire l'accessibilità. Ciò è sancito dall'ordinanza sulla creazione di tecnologie informatiche prive di barriere, in conformità con la legge sulle pari opportunità per le persone con disabilità (Barrierefreie-Informationstechnik-Verordnung). BITV 2.0).

Per le persone con problemi di vista, esistono anche video in cui gli elementi visivi sono presentati per iscritto. Questo commento o descrizione acustica dell'immagine si chiama descrizione audio. Descrizione audio (abbreviato AD).


Definizione accessibile per i sottotitoli

Torna al sommario

Per quanto riguarda i video accessibili, ci sono alcuni aspetti da considerare. Per ottenere l'accessibilità è necessario creare dei sottotitoli. I sottotitoli accessibili sottotitoli accessibili si differenziano dai sottotitoli normali perché con i sottotitoli accessibili non viene sfumato solo il testo parlato, ma vengono prese in considerazione anche altre informazioni come il modo in cui si parla (amichevole, esitante, arrabbiato, gridato, ecc.). Ciò consente di trasmettere gli stati d'animo degli oratori e l'atmosfera del video, che altrimenti possono essere percepiti solo a livello uditivo.


Definizione accessibile da abtipper

Torna al sommario

Noi di abtipper attribuiamo grande importanza a una progettazione senza barriere dei nostri sottotitoli. Per questo motivo, oltre alla creazione di sottotitoli aperti, offriamo anche la possibilità di creare i cosiddetti sottotitoli chiusi (noti anche come didascalie chiuseCC).

Avete domande o volete avviare un progetto nell'ambito dei sottotitoli accessibili? sottotitoli accessibili o volete commissionare direttamente un progetto, contattateci via e-mail all'indirizzo kontakt@abtipper.deo per telefono: 0511-51515817 o tramite il nostro modulo di contatto e descriveteci il vostro progetto. Riceverete un'offerta da parte nostra entro poche ore.


Altre domande e risposte

Che cos'è una barriera?

Una barriera può essere definita in modo diverso a seconda del campo di applicazione. Fondamentalmente, una barriera è un ostacolo che impedisce o impedisce un accesso illimitato o persino l'accesso a qualcosa.

Che cos'è l'accessibilità?

La parola accessibilità descrive l'assenza di ostacoli. Significa che qualcosa è accessibile a tutti.

Cosa significa "senza barriere" in Internet?

In Internet, accessibilità significa che i contenuti (ad esempio, testi, file audio e video) sono ugualmente disponibili per tutti gli utenti. Nell'Internet accessibile, i testi sono scritti in un linguaggio semplice e i file audio e video sono trascritti o sottotitolati.

Come si ottiene l'accessibilità in Internet?

In primo luogo, è necessario verificare l'accessibilità dei contenuti. Questo può essere fatto da un fornitore professionale come abtipper. Se necessario, abtipper traduce in linguaggio semplice, trascrive file audio e video e crea sottotitoli.

Iniziamo il vostro progetto oggi stesso: